La Kunagora, con la sua ricca flora e fauna e i suoi tesori geologici, è una meta frequente per escursionisti, geologi, raccoglitori di funghi e gitanti. Dalla rifugio da un lato, o percorrendo la strada vicino alla cappella di San Leonardo dalla città dall’altra, invece, si raggiunge il sentiero Herbert che conduce lungo una strada forestale alla Casa dei Funghi sul "Bukovski vrh", rifugio per i cercatori di funghi della Kunagora, e punto più alto della Kunagora a 522 metri sul livello del mare. A 100 metri a sud-ovest si trova il prato "Velika Ravna" che offre una splendida vista da Medvednica, oltre Cesargradska gora fino alle montagne della Slovenia. Esattamente in questa parte più alta della Kunagora la strada si biforca a sud per Vražja peć, Vinagora e Veliki Tabor, o a nord per Kostelgrad. I percorsi sono descritti QUI.
Kunagora
Pregrada
Croazia