Il Mare Pannonico si estendeva 12 milioni di anni fa nell'area dell'odierna pianura pannonica, ed era circondato dalle Alpi, dai Carpazi e dalle Dinaridi. Una delle comunità fossili più belle e più ricche del Mare Pannonico è conservata a Hum Zabočki in località Plavinka. Questo luogo, dove un tempo veniva estratta la sabbia, è stato trascurato fino a quando non è stato sistemato dai fucilieri dell'Associazione Conte Kulmer.
I sedimenti del sito geologico di Plavinka risalgono a circa sei milioni di anni fa. Una ricchissima comunità di fossili di conchiglie, lumache, granchi e piante, circa 60 specie, è stata rinvenuta in strati di sabbia, polvere e argilla. Nel sito è stato allestito un tabellone didattico-informativo bilingue, che racconta l'origine, lo sviluppo e la scomparsa del Mare Pannonico.
Hum Zabočki
49210 Zabok
Croazia
Nalazište fosila Plavinka
Nalazište fosila Plavinka
Hum Zabočki