Jakob Badl, nato a Rogaška Slatina, viaggiava spesso per la Croazia e la Marca militare commerciando cavalli. Durante i viaggi lunghi ed estenuanti contraeva la sciatica o l’artrite, che curò nell’acqua curativa di Krapinske Toplice. Dopo il successo del trattamento, decise di acquistare le sorgenti termali per centomila fiorini. Costruì anzitutto l’edificio dell’odierno stabilimento termale, in seguito i bagni di Maria e di Giacobbe, sulla cui facciata nord fece scolpire lo stemma croato con l’anno 1862, una fonte d’acqua, l’iscrizione “Aquae Vivae” e il testo: «In onore del popolo e a vantaggio dell’umanità». Con questo egli espresse il suo motto di base e il suo pensiero guida per fare di Krapinske Toplice una famosa località termale.

Con la costruzione delle terme il numero dei visitatori aumentò, per cui fu necessario progettare ulteriori contenuti turistici. Così, ogni mattina e ogni sera, nel padiglione musicale del parco veniva suonata musica popolare per due sessioni, di cui potevano godere gli ospiti, la gente del posto, gli utenti dello stabilimento termale nonché i viaggiatori ben intenzionati.

Purtroppo, il padiglione fu demolito negli anni Ottanta del secolo scorso per costruire una Scuola Speciale presso l’ospedale.

Nel territorio del Cuore di Zagorje, oltre ai castelli e ai manieri restaurati e funzionanti, vi sono molti edifici che rischiano di finire nel dimenticatoio. Per dare loro un respiro di vita, l’ente del Turismo Cuore dello Zagorje, in collaborazione con il Museo della Città di Pregrada Zlatko Dragutin Tudjina, ha lanciato il progetto “Patrimonio vivo”. In questo modo tutti i passanti, i viaggiatori e i sostenitori possono conoscere meglio il ricco patrimonio culturale della regione. Accanto agli edifici di un tempo, ai loro resti o al luogo in cui un tempo esistevano, sono stati posti dei pannelli con l’illustrazione dell’attrazione come appariva un tempo.

Kako do nas?

Ljudevita Gaja 2
Krapinske Toplice
Croazia

Glazbeni paviljon Jakoba Badla

Glazbeni paviljon Jakoba Badla
Ljudevita Gaja 2